Vai al contenuto principale

Formazione e aggiornamento tecnico-scientifici sulle scienze della Terra

GeoSciences IR E-Learning

La piattaforma di GeoSciencesIR consente l'accesso a tutti i prodotti formativi realizzati per il progetto. In questo spazio vengono condivisi le conoscenze, i trend tecnologici e le soluzioni innovative, sviluppati su diversi ambiti tematici a livello nazionale

GeoSciences IR E-Learning
study icon

Corsi

Percorsi formativi asincroni strutturati in moduli formativi (MF) relativi ai macro-argomenti, a loro volta articolati in una o più unità formative (UF) per gli argomenti di dettaglio

video player icon

Video Tutorial

Contenuti formativi in formato audio-video che illustrano specifiche attività di tipo pratico/applicativo

video-call icon

Video Lezioni

Contenuti formativi su particolari argomenti trasmessi in formato audio-video, corredati da materiale visivo, slide o altre risorse

online education icon

Webinar

Contenuti/eventi formativi online interattivi (sincroni), corredati da materiale audio-visivo, slide o altre risorse


Contenuti

Immagine del corso" Uso del geopackage
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#CORSO

Armonizzazione e validazione dati FAIR
Immagine del corso" Moodle Come Funziona
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#CORSO

Cloud Research Infrastructure
Immagine del corso" Nowcasting precipitation procedures
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#VIDEOTUTORIAL

Monitoraggio satellitare e in-situ
Immagine del corso" Faglie attive e capaci
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#CORSO

Tettonica attiva e faglie capaci
Immagine del corso" Lo studio delle faglie capaci
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#VIDEOTUTORIAL

Tettonica attiva e faglie capaci
Immagine del corso" ESI07 Survey App
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:
Tettonica attiva e faglie capaci
it
Immagine del corso" TEST CORSO
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#DIVULGAZIONE

Divulgazione
Immagine del corso" CORSO TEST
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

#WEBINAR

Altro

Apri in una nuova finestra